Gianmarco Virzì
- Viaggi&Culture
Escursione sugli Appennini: Il Corno alle Scale
Caratteristiche escursione: Categoria sentiero: Escursionisti espertiDifficoltà effettiva: Media *Tempo impiegato (a + r): 3.15h + 1.45h (5h totale)Habitat: Bosco deciduo,…
Leggi di più - Biologia
Il rinoceronte bianco non è estinto e quello settentrionale lo è già da tempo.
Foto: Sudan nella riserva Ol Pejeta. Fonte: National Geographic. Il 19 marzo 2018, purtroppo è morto Sudan, l’ultimo esemplare maschio…
Leggi di più - Biologia
Ereditarietà: trasmissione da genitori alla progenie.
Oggi affronteremo i primi passi in una particolare branca della biologia, ovvero la genetica. Quando si nomina questa parola, numerosi…
Leggi di più - Biologia
Evoluzione e diversità delle specie biologiche
L’importanza della teoria evolutiva Parlare di evoluzione quando si parla di biodiversità è d’obbligo, motivo per cui è doveroso scrivere…
Leggi di più - Astronomia
Scoperto nuovo sistema planetario, sette i pianeti simili alla Terra.
Di sicuro non tutti i giorni capita di ascoltare questo tipo di comunicazioni da parte della NASA. Personalmente mi sono…
Leggi di più - Astronomia
Il triangolo estivo: scienza e il mito giapponese.
L’asterismo Il triangolo estivo è un gruppo di stelle particolarmente luminoso che è possibile vedere nei cieli dell’emisfero boreale da…
Leggi di più - Chimica
La tavola periodica degli elementi e la base della chimica
Quest’oggi parleremo di chimica e come primo argomento introduttivo di questa sezione, spiegheremo cos’è la tavola periodica degli elementi. La…
Leggi di più - Biologia
Cosa sono i lipidi?
Descrizione I lipidi (conosciuti anche come grassi) sono uno dei macronutrienti necessari per il nostro corpo e sono molto diffusi…
Leggi di più - Biologia
I 3 principi fondamentali per una corretta alimentazione.
In tutto il fiume di informazioni che oramai si può trovare su internet o in televisione è difficile captare consigli…
Leggi di più