Sezione dedicata allo studio dei numeri, dei calcoli, delle strutture e delle formule.
Una delle cose più importanti che si imparano nei corsi universitari di analisi 1 sono i cosidetti polinomi di Taylor. Naturalmente, la trattazione che viene fatta di questo argomento all’università è decisamente troppo approfondita per...
Leggi di più →Fin dai tempi dell’antica Grecia, uno dei numeri che più ha affascinato l’umanità è senza dubbio il π. π ritorna in così tante formule della fisica e della matematica che ogni tanto ci si chiede...
Leggi di più →Quando si inizia a studiare fisica al liceo si inciampa quasi subito nel concetto di cifre significative. Il numero di cifre significative di una misura è uno dei dati con cui un fisico ha a...
Leggi di più →Se si scava abbastanza nelle stranezze della matematica del liceo, si sente parlare dei numeri complessi. I numeri complessi, o numeri immaginari, hanno avuto una lunga storia prima di essere accettati dalla comunità matematica: già...
Leggi di più →In campo scientifico molto spesso ci si ritrova a lavorare con grandezze veramente grandi o incredibilmente piccole, pensate che ad esempio la distanza media tra il Sole e la Terra equivale a 149.600.000.000 di metri,...
Leggi di più →Oggi, giovedì 15 settembre 2016, il sito sciencehunter.it comincia la sua attività nel campo della divulgazione scientifica! E’ per me un grande onore annunciare questo evento. Faremo di tutto per garantire un certo livello qualitativo...
Leggi di più →