- Fotografia
Come selezionare le fotografie in 5 punti:
Caro lettore, Oggi butto giù due righe sul ragionamento che ci sta dietro alla selezione, pubblicazione e sviluppo dei file…
Leggi di più - Viaggi&Culture
Escursione sugli Appennini: Il Corno alle Scale
Caratteristiche escursione: Categoria sentiero: Escursionisti espertiDifficoltà effettiva: Media *Tempo impiegato (a + r): 3.15h + 1.45h (5h totale)Habitat: Bosco deciduo,…
Leggi di più - Chimica
Temperatura vs. Calore. Quale dei due siamo in grado di sentire?
Se tocco il legno del tavolo lo percepisco caldo, se invece tocco il metallo del termosifone lo percepisco freddo. Sia…
Leggi di più - Biologia
Il rinoceronte bianco non è estinto e quello settentrionale lo è già da tempo.
Foto: Sudan nella riserva Ol Pejeta. Fonte: National Geographic. Il 19 marzo 2018, purtroppo è morto Sudan, l’ultimo esemplare maschio…
Leggi di più - Astronomia
Il momento angolare
Un concetto con cui si ha a che fare molto presto in fisica, e che tuttavia è un po’ difficile…
Leggi di più - Fisica
Un passo alla volta: i polinomi di Taylor
Una delle cose più importanti che si imparano nei corsi universitari di analisi 1 sono i cosidetti polinomi di Taylor.…
Leggi di più - Astronomia
Peso e massa: sorelle separate alla nascita?
Io peso 55 chili. Come è possibile questo? Ok, in realtà ne peso 65, ma il punto della questione è…
Leggi di più - Matematica
π : una piccola avventura per l’umanità
Fin dai tempi dell’antica Grecia, uno dei numeri che più ha affascinato l’umanità è senza dubbio il π. π ritorna…
Leggi di più - Biologia
Ereditarietà: trasmissione da genitori alla progenie.
Oggi affronteremo i primi passi in una particolare branca della biologia, ovvero la genetica. Quando si nomina questa parola, numerosi…
Leggi di più - Astronomia
Il “costo” di una misura: le cifre significative
Quando si inizia a studiare fisica al liceo si inciampa quasi subito nel concetto di cifre significative. Il numero di…
Leggi di più